R Language
I / O per dati geografici (shapefile, ecc.)
Ricerca…
introduzione
Vedi anche Introduzione alle mappe geografiche e Input e Output
Importa ed esporta file di forma
Con il pacchetto rgdal è possibile importare ed esportare file shap con R. La funzione readOGR può essere utilizzata per importare file shap. Se vuoi importare un file da es. ArcGIS il primo argomento dsn è il percorso della cartella che contiene lo shapefile. layer è il nome dello shapefile senza la fine del file (solo map e non map.shp ).
library(rgdal)
readOGR(dsn = "path\to\the\folder\containing\the\shapefile", layer = "map")
Per esportare uno shapefile usa la funzione writeOGR . Il primo argomento è l'oggetto spaziale prodotto in R. dsn e il layer è lo stesso di sopra. L'argomento obbligatorio 4. è il driver utilizzato per generare lo shapefile. La funzione ogrDrivers() elenca tutti i driver disponibili. Se vuoi esportare un file shap su ArcGis o QGis puoi usare driver = "ESRI Shapefile" .
writeOGR(Rmap, dsn = "path\to\the\folder\containing\the\shapefile", layer = "map",
driver = "ESRI Shapefile" )
tmap pacchetto tmap ha una funzione molto utile read_shape() , che è un wrapper per rgdal::reagOGR() . La funzione read_shape() semplifica molto il processo di importazione di uno shapefile. Al rovescio della medaglia, tmap è piuttosto pesante.