Intel x86 Assembly Language & Microarchitecture
Conversione di stringhe decimali in numeri interi
Ricerca…
Osservazioni
La conversione di stringhe in numeri interi è una delle attività più comuni.
Qui mostreremo come convertire stringhe decimali in numeri interi.
Il codice Psuedo per fare questo è:
function string_to_integer(str):
result = 0
for (each characters in str, left to right):
result = result * 10
add ((code of the character) - (code of character 0)) to result
return result
Affrontare le stringhe esadecimali è un po 'più difficile perché i codici dei caratteri non sono in genere continui quando si trattano tipi di caratteri multipli come cifre (0-9) e alfabeti (af e AF). I codici dei caratteri sono in genere continui quando si ha a che fare con un solo tipo di caratteri (tratteremo qui le cifre), quindi tratteremo solo gli ambienti in cui i codici dei caratteri per le cifre sono continui.
IA-32 assembly, GAS, convenzione chiamata cdecl
# make this routine available outside this translation unit
.globl string_to_integer
string_to_integer:
# function prologue
push %ebp
mov %esp, %ebp
push %esi
# initialize result (%eax) to zero
xor %eax, %eax
# fetch pointer to the string
mov 8(%ebp), %esi
# clear high bits of %ecx to be used in addition
xor %ecx, %ecx
# do the conversion
string_to_integer_loop:
# fetch a character
mov (%esi), %cl
# exit loop when hit to NUL character
test %cl, %cl
jz string_to_integer_loop_end
# multiply the result by 10
mov $10, %edx
mul %edx
# convert the character to number and add it
sub $'0', %cl
add %ecx, %eax
# proceed to next character
inc %esi
jmp string_to_integer_loop
string_to_integer_loop_end:
# function epilogue
pop %esi
leave
ret
Questo codice in stile GAS converte la stringa decimale fornita come primo argomento, che viene inserita nello stack prima di chiamare questa funzione, in intero e restituita tramite %eax . Il valore di %esi viene salvato perché è registrato in modo callee-save e viene utilizzato.
Overflow / wrapping e caratteri non validi non vengono controllati per rendere il codice semplice.
In C, questo codice può essere usato in questo modo (assumendo unsigned int e puntatori lunghi 4 byte):
#include <stdio.h>
unsigned int string_to_integer(const char* str);
int main(void) {
const char* testcases[] = {
"0",
"1",
"10",
"12345",
"1234567890",
NULL
};
const char** data;
for (data = testcases; *data != NULL; data++) {
printf("string_to_integer(%s) = %u\n", *data, string_to_integer(*data));
}
return 0;
}
Nota: in alcuni ambienti, due string_to_integer nel codice assembly devono essere modificati in _string_to_integer (aggiungi underscore) per far funzionare il codice C.
Funzione MS-DOS, TASM / MASM per leggere un numero intero senza segno a 16 bit
Leggere un numero intero senza segno a 16 bit dall'input.
Questa funzione utilizza il servizio di interrupt Int 21 / AH = 0Ah per la lettura di una stringa memorizzata nel buffer.
L'uso di una stringa bufferizzata consente all'utente di rivedere ciò che ha digitato prima di passarlo al programma per l'elaborazione.
Vengono letti fino a sei cifre (come 65535 = 2 16 - 1 ha sei cifre).
Oltre a eseguire la conversione standard da numero a numero, questa funzione rileva anche input e overflow non validi (numero troppo grande per adattarsi a 16 bit).
Valori di ritorno
La funzione restituisce il numero letto in AX . Le bandiere ZF , CF , OF indicano se l'operazione è stata completata con successo o meno e perché.
| Errore | ASCIA | ZF | CF | DI |
|---|---|---|---|---|
| Nessuna | Il numero intero a 16 bit | Impostato | Non impostato | Non impostato |
| Inserimento non valido | Il numero parzialmente convertito, fino all'ultima cifra valida rilevata | Non impostato | Impostato | Non impostato |
| straripamento | 7FFFH | Non impostato | Impostato | Impostato |
Lo ZF può essere utilizzato per distinguere rapidamente gli input validi rispetto a quelli non validi.
uso
call read_uint16
jo _handle_overflow ;Number too big (Optional, the test below will do)
jnz _handle_invalid ;Number format is invalid
;Here AX is the number read
Codice
;Returns:
;
;If the number is correctly converted:
; ZF = 1, CF = 0, OF = 0
; AX = number
;
;If the user input an invalid digit:
; ZF = 0, CF = 1, OF = 0
; AX = Partially converted number
;
;If the user input a number too big
; ZF = 0, CF = 1, OF = 1
; AX = 07fffh
;
;ZF/CF can be used to discriminate valid vs invalid inputs
;OF can be used to discrimate the invalid inputs (overflow vs invalid digit)
;
read_uint16:
push bp
mov bp, sp
;This code is an example in Stack Overflow Documentation project.
;x86/Converting Decimal strings to integers
;Create the buffer structure on the stack
sub sp, 06h ;Reserve 6 byte on the stack (5 + CR)
push 0006h ;Header
push ds
push bx
push cx
push dx
;Set DS = SS
mov ax, ss
mov ds, ax
;Call Int 21/AH=0A
lea dx, [bp-08h] ;Address of the buffer structure
mov ah, 0ah
int 21h
;Start converting
lea si, [bp-06h]
xor ax, ax
mov bx, 10
xor cx, cx
_r_ui16_convert:
;Get current char
mov cl, BYTE PTR [si]
inc si
;Check if end of string
cmp cl, CR_CHAR
je _r_ui16_end ;ZF = 1, CF = 0, OF = 0
;Convert char into digit and check
sub cl, '0'
jb _r_ui16_carry_end ;ZF = 0, CF = 1, OF = X -> 0
cmp cl, 9
ja _r_ui16_carry_end ;ZF = 0, CF = 0 -> 1, OF = X -> 0
;Update the partial result (taking care of overflow)
;AX = AX * 10
mul bx
;DX:AX = DX:AX + CX
add ax, cx
adc dx, 0
test dx, dx
jz _r_ui16_convert ;No overflow
;set OF and CF
mov ax, 8000h
dec ax
stc
jmp _r_ui16_end ;ZF = 0, CF = 1, OF = 1
_r_ui16_carry_end:
or bl, 1 ;Clear OF and ZF
stc ;Set carry
;ZF = 0, CF = 1, OF = 0
_r_ui16_end:
;Don't mess with flags hereafter!
pop dx
pop cx
pop bx
pop ds
mov sp, bp
pop bp
ret
CR_CHAR EQU 0dh
Porting NASM
Per portare il codice su NASM rimuovere la parola chiave PTR dagli accessi alla memoria (es. mov cl, BYTE PTR [si] diventa mov cl, BYTE [si] )
Funzione MS-DOS, TASM / MASM per stampare un numero a 16 bit in binario, quaternario, ottale, esadecimale
Stampa un numero in binario, quaternario, ottale, esadecimale e una potenza generale di due
Tutte le basi che hanno una potenza di due, come le basi binarie (2 1 ), quaternarie (2 2 ), ottali (2 3 ), esadecimali (2 4 ), hanno un numero intero di bit per cifra 1 .
Quindi, per recuperare ciascuna cifra 2 di un numero, si interrompe semplicemente il gruppo di introduzione numerica di n bit a partire da LSb (a destra).
Ad esempio per la base quaternaria, interrompiamo un numero di 16 bit in gruppi di due bit. Ci sono 8 di tali gruppi.
Non tutta la potenza di due basi ha un numero intero di gruppi che si adatta a 16 bit; per esempio, la base ottale ha 5 gruppi di 3 bit che rappresentano 3 · 5 = 15 bit su 16, lasciando un gruppo parziale di 1 bit 3 .
L'algoritmo è semplice, isoliamo ciascun gruppo con uno spostamento seguito da un'operazione AND .
Questa procedura funziona per ogni dimensione dei gruppi o, in altre parole, per qualsiasi potenza di base di due.
Per mostrare le cifre nel giusto ordine, la funzione inizia isolando il gruppo più significativo (il più a sinistra), quindi è importante sapere: a) quanti bit D un gruppo è e b) il bit posizione S dove è il più a sinistra inizia il gruppo.
Questi valori sono precalcolati e memorizzati in costanti accuratamente elaborate.
parametri
I parametri devono essere spinti in pila.
Ognuno è largo 16 bit.
Sono mostrati in ordine di spinta.
| Parametro | Descrizione |
|---|---|
| N | Il numero da convertire |
| Base | La base da usare espressa usando le costanti BASE2 , BASE4 , BASE8 e BASE16 |
| Stampa gli zeri iniziali | Se zero, non vengono stampati zero zeri non significativi, altrimenti lo sono. Il numero 0 viene comunque stampato come "0" |
uso
push 241
push BASE16
push 0
call print_pow2 ;Prints f1
push 241
push BASE16
push 1
call print_pow2 ;Prints 00f1
push 241
push BASE2
push 0
call print_pow2 ;Prints 11110001
Nota per gli utenti TASM : se si inseriscono le costanti definite con EQU dopo il codice che le utilizza, abilitare il multi-pass con il flag /m di TASM o si otterrà l' override del fabbisogno di riferimento Forward .
Codice
;Parameters (in order of push):
;
;number
;base (Use constants below)
;print leading zeros
print_pow2:
push bp
mov bp, sp
push ax
push bx
push cx
push dx
push si
push di
;Get parameters into the registers
;SI = Number (left) to convert
;CH = Amount of bits to shift for each digit (D)
;CL = Amount od bits to shift the number (S)
;BX = Bit mask for a digit
mov si, WORD PTR [bp+08h]
mov cx, WORD PTR [bp+06h] ;CL = D, CH = S
;Computes BX = (1 << D)-1
mov bx, 1
shl bx, cl
dec bx
xchg cl, ch ;CL = S, CH = D
_pp2_convert:
mov di, si
shr di, cl
and di, bx ;DI = Current digit
or WORD PTR [bp+04h], di ;If digit is non zero, [bp+04h] will become non zero
;If [bp+04h] was non zero, result is non zero
jnz _pp2_print ;Simply put, if the result is non zero, we must print the digit
;Here we have a non significant zero
;We should skip it BUT only if it is not the last digit (0 should be printed as "0" not
;an empty string)
test cl, cl
jnz _pp_continue
_pp2_print:
;Convert digit to digital and print it
mov dl, BYTE PTR [DIGITS + di]
mov ah, 02h
int 21h
_pp_continue:
;Remove digit from the number
sub cl, ch
jnc _pp2_convert
pop di
pop si
pop dx
pop cx
pop bx
pop ax
pop bp
ret 06h
Dati
This data must be put in the data segment, the one reached by `DS`.
DIGITS db "0123456789abcdef"
;Format for each WORD is S D where S and D are bytes (S the higher one)
;D = Bits per digit --> log2(BASE)
;S = Initial shift count --> D*[ceil(16/D)-1]
BASE2 EQU 0f01h
BASE4 EQU 0e02h
BASE8 EQU 0f03h
BASE16 EQU 0c04h
Porting NASM
Per portare il codice su NASM rimuovere la parola chiave PTR dagli accessi alla memoria (ad esempio, mov si, WORD PTR [bp+08h] diventa mov si, WORD PTR [bp+08h] )
Estendere la funzione
La funzione può essere facilmente estesa a qualsiasi base fino a 2 255 , anche se ciascuna base sopra a 2 16 stamperà lo stesso numero del numero di soli 16 bit.
Per aggiungere una base:
- Definire un nuovo
BASExcostante dove x è 2 n .
Il byte inferiore, denominato D , è D = n .
Il byte superiore, denominato S , è la posizione, in bit, del gruppo più alto. Può essere calcolato come S = n · (⌈16 / n ⌉ - 1). - Aggiungi le cifre necessarie alla stringa
DIGITS.
Esempio: aggiunta della base 32
Abbiamo D = 5 e S = 15, quindi definiamo BASE32 EQU 0f05h .
Aggiungiamo quindi altre sedici cifre: DIGITS db "0123456789abcdefghijklmnopqrstuv" .
Come dovrebbe essere chiaro, le cifre possono essere modificate modificando la stringa DIGITS .
1 Se B è una base, quindi ha cifre B per definizione. Il numero di bit per cifra è quindi log 2 ( B ). Per la potenza di due basi questo semplifica la registrazione di 2 (2 n ) = n che è un numero intero per definizione.
2 In questo contesto si assume implicitamente che la base in esame sia una potenza di due basi 2 n .
3 Per una base B = 2 n per avere un numero intero di gruppi di bit, deve essere n | 16 ( n divide 16). Poiché l'unico fattore in 16 è 2, deve essere che n è esso stesso un potere di due. Quindi B ha il formato 2 2 k o il log 2 equivalente ( log 2 ( B )) deve essere un numero intero.
MS-DOS, TASM / MASM, funzione per stampare un numero a 16 bit in decimale
Stampa un numero senza segno a 16 bit in decimale
Il servizio di interrupt Int 21 / AH = 02h viene utilizzato per stampare le cifre.
La conversione standard da numero a numerale viene eseguita con l'istruzione div , il dividendo è inizialmente la potenza massima di dieci adattatori di 16 bit (10 4 ) e viene ridotto a potenze inferiori ad ogni iterazione.
parametri
I parametri sono mostrati in ordine di spinta.
Ognuno è 16 bit.
| Parametro | Descrizione |
|---|---|
| numero | Il numero senza segno a 16 bit da stampare in decimale |
| mostra gli zeri iniziali | Se 0 non vengono stampati zero non significativi, altrimenti lo sono. Il numero 0 viene sempre stampato come "0" |
uso
push 241
push 0
call print_dec ;prints 241
push 56
push 1
call print_dec ;prints 00056
push 0
push 0
call print_dec ;prints 0
Codice
;Parameters (in order of push):
;
;number
;Show leading zeros
print_dec:
push bp
mov bp, sp
push ax
push bx
push cx
push dx
;Set up registers:
;AX = Number left to print
;BX = Power of ten to extract the current digit
;DX = Scratch/Needed for DIV
;CX = Scratch
mov ax, WORD PTR [bp+06h]
mov bx, 10000d
xor dx, dx
_pd_convert:
div bx ;DX = Number without highmost digit, AX = Highmost digit
mov cx, dx ;Number left to print
;If digit is non zero or param for leading zeros is non zero
;print the digit
or WORD PTR [bp+04h], ax
jnz _pd_print
;If both are zeros, make sure to show at least one digit so that 0 prints as "0"
cmp bx, 1
jne _pd_continue
_pd_print:
;Print digit in AL
mov dl, al
add dl, '0'
mov ah, 02h
int 21h
_pd_continue:
;BX = BX/10
;DX = 0
mov ax, bx
xor dx, dx
mov bx, 10d
div bx
mov bx, ax
;Put what's left of the number in AX again and repeat...
mov ax, cx
;...Until the divisor is zero
test bx, bx
jnz _pd_convert
pop dx
pop cx
pop bx
pop ax
pop bp
ret 04h
Porting NASM
Per portare il codice su NASM rimuovere la parola chiave PTR dagli accessi alla memoria (ad esempio, mov ax, WORD PTR [bp+06h] diventa mov ax, WORD [bp+06h] )