CSS
Struttura e formattazione di una regola CSS
Ricerca…
Osservazioni
Per facilitare la leggibilità, mantenere tutte le dichiarazioni rientrate di un livello dal selettore e la parentesi graffa di chiusura sulla propria riga. Aggiungi uno spazio singolo dopo selettori e due punti e posiziona sempre un punto e virgola dopo la dichiarazione finale.
Buono
p {
color: maroon;
font-size: 16px;
}
Male
p{
color: maroon;
font-size:16px }
One-Liner
Se ci sono solo una o due dichiarazioni, potresti farla franca con questa. Non raccomandato per la maggior parte dei casi. Sii sempre coerente quando possibile.
p { color: maroon; font-size: 16px; }
Regole, selettori e blocchi di dichiarazione
Una regola CSS è composta da un selettore (ad es. h1 ) e un blocco di dichiarazione ( {} ).
h1 {}
Elenchi di proprietà
Alcune proprietà possono assumere più valori, noti collettivamente come un elenco di proprietà .
/* Two values in this property list */
span {
text-shadow: yellow 0 0 3px, green 4px 4px 10px;
}
/* Alternate Formatting */
span {
text-shadow:
yellow 0 0 3px,
green 4px 4px 10px;
}
Selettori multipli
Quando si raggruppano selettori CSS, si applicano gli stessi stili a diversi elementi diversi senza ripetere gli stili nel foglio di stile. Utilizzare una virgola per separare più selettori raggruppati.
div, p { color: blue }
Quindi il colore blu si applica a tutti gli elementi <div> e tutti gli elementi <p> . Senza la virgola solo gli elementi <p> che sono figli di un <div> sarebbero rossi.
Questo vale anche per tutti i tipi di selettori.
p, .blue, #first, div span{ color : blue }
Questa regola si applica a:
-
<p> - elementi della classe
blue - elemento con l'ID
first - ogni
<span>all'interno di un<div>